Noussan

L’azienda agricola Noussan nasce ufficialmente nel 2004,ma già alla fine degli anni novanta quando Franco e Gabriella iniziano a recuperare i vecchi vigneti di famiglia piantando del Petit Rouge, Pinot Gris e del Mayolet.

Inizialmentela produzione era finalizzata ad un consumo famigliare,nel 2003 invece, dopo aver preso in affitto altri vigneti, decidono di fondare un’azienda regolamentata per la produzione e la commercializzazione del vino.

Franco ha sempre avuto la passione per la viticoltura e si è rafforzata nel periodo che va dal 1976 al 1979 quando frequenta la scuola di agricotura dove ha potuto imparare le tecniche di vinificazione

La lavorazione in vigna è totalmente manuale ed è svolta con grande passione e rispetto per la natura, non si utilizziamo nessun tipo di diserbante ,i tralci e l’erba vengono trinciati sul posto per favorire la decomposizione formando cosi un terreno ricco di umus,le concimazioni sono fatte solo con letame , e si utilizzano solo i prodotti antiparassitari consentiti dai regolamenti CEE per le misure agroambientali.

Il vino ottenuto con tecniche tradizionali sfruttando il freddo naturale fa si che il prodotto ottenuto non venga sottoposto a chiarifiche, cercando così di dare un prodotto il più naturale possibile e che rispecchi le caratteristiche organolettiche tipiche dei vini della nostra bellissima valle.

. La superficie attuale è di 2,5 ha di vigneti divisi in cinque comuni, Saint Christophe, Quart,Aosta,Sarre e Saint Pierre, la produzione si aggira sulle 10000 bottiglie divise in sette tipologie di vino.
Torrette , Torrette Superieur (La Prieure) , Pinot Noir, Fumin, St Ours, Pinot Gris (Tzanté), e la Petite Arvine (Toules).

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Franco Noussan Loc. Maillod n.41 11020 Saint Christophe Italia
Telefono: (+39) 3355630909
E-Mail: franco@noussanvini.it
Sito Internet : http://www.noussanvini.it

Pinot Gris 2019 Tzanté

E’un vino che si presta ad un buon invecchiamento ( 2-3 anni) purché conservato in locali adeguati,a temperatura di 10-15 °C, bottiglia coricata e non esposta alla luce

Abbinamento Ottimo con il pesce, ideale con formaggio fontina va bene anche come aperitivo. Si serve ad una temperatura di 8 – 10°C

 

Torrette Superieur 2017 la Prieure

E’un vino che si presta ad un buon invecchiamento ( 5.6 anni) purché conservato in locali adeguati,a temperatura di 10-15 °C,bottiglia coricata e non esposta alla luce

Abbinamento Si accompagnacon piatti di carni rosse soprattuttoselvaggina in civet,ideale con salumi valdostani e mocetta,e anche con formaggi invecchiati.
Va bevuto a temperatura ambiente,stappando la bottiglia un’ora prima.

La temperatura ideale di mescita è di18/20°C.

 

Pinot Noir 2017

E’un vino che si presta ad un buon invecchiamento ( 4-5 anni) purché conservato in locali adeguati,a temperatura di 10-15 °C, bottiglia coricata e non esposta alla luce

Abbinamento Si accompagna ottimamente con carni in civet e salmì, con salumi locali. Si impiega anche a tutto pasto con minestre locali. La temperatura di servizio va dai 18 ai 20°.