Grosjean

Grosjean è la nostra realtà: un’azienda che da generazioni lavora con la terra e i suoi frutti.
Grosjean, però, è prima di tutto una famiglia e vorremmo dare spazio a tutti coloro che ne fanno parte.

Nelle prossime righe non si troveranno etichette, ma daremo spazio a chi si nasconde dietro di esse, la nostra Famiglia, fatta di persone.

Perchè, come in tutte le cose, è il fattore umano che fa la differenza, soprattutto adesso che siamo immersi in un mondo che, con i suoi ritmi frenetici e la sua socialità virtuale, tende a soprassederlo.

VINO1
Fumin #50anniDiVini
Fumin, nobile varietà coltivata da almeno metà Ottocento in Valle d’aosta, da una selezione dei nostri migliori vigneti (principalmente Merletta) abbiamo creato poche bottiglie che danno vita a questo elegante vino che ha riposato per ben 36 mesi in piccole botti di rovere e altri 36 in bottiglia.

Frutto della vendemmia 2015, si presenta con un’etichetta originale creata dal più famoso artista valdostano: Ezio Bordet.

Bottiglia da collezione, unica nel suo genere.

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Fraz. Ollignan 2 – 11020 Quart Valle d’Aosta – Italia
Telefono: (+39) 0165 77 57 91
E-Mail: info@grosjeanvins.it
Sito Internet : https://www.grosjeanvins.it

Fumin 50anniDiVini

Fumin, nobile varietà coltivata da almeno metà Ottocento in Valle d’aosta, da una selezione dei nostri migliori vigneti (principalmente Merletta) abbiamo creato poche bottiglie che danno vita a questo elegante vino che ha riposato per ben 36 mesi in piccole botti di rovere e altri 36 in bottiglia.

Frutto della vendemmia 2015, si presenta con un’etichetta originale creata dal più famoso artista valdostano: Ezio Bordet.

Bottiglia da collezione, unica nel suo genere.

 

Chardonnay Le Vin de Michel Vallée D’Aoste DOC

Il vitigno Chardonnay è ormai diventato un grande classico del terroir valdostano. In questa veste abbiamo voluto esaltare le caratteristiche di complessità e profondità che lo Chardonnay, dopo un passaggio di 12 mesi in Barrique, raggiunge

Il vino che ne scaturisce ha colore paglierino brillante, con profumi intensi, che ricordano i complessi bouquet dei cugini d’oltralpe, delicate note di vaniglia e burro accompagnate da sentori di spezie. Forte mineralità al palato e i nobili tannini ne completano il quadro.

Ottimo abbinamento per la cucina internazionale, dai primi piatti, ai secondi di pesce, passando per les flans e, perché no, anche carni rosse. Ottimo con i formaggi a lunga stagionatura della tradizione alpina.

 

Fumin vigne Rovettaz Vallée d’Aoste DOC

Sito di antica tradizione viticola a 550 m s.l.m. in fortissima pendenza con esposizione a Sud, in un clima particolarmente asciutto e ventilato con ottima luminosità e grande escursione termica in fase di maturazione delle uve, dove per nostra scelta, vengono utilizzate solo tecniche agronomiche eco-compatibili.

Dopo un anno di affinamento viene imbottigliato e conservato ancora almeno 6 mesi in bottiglia prima di essere venduto. Si presenta di colore rosso rubino molto intenso, all’olfatto è complesso di sentori fruttati, la marasca in particolare, con note speziate non troppo evidenti e una complessità di sottobosco, in bocca è asciutto tannico ma non aggressivo con tannini morbidi e lunghi. Gradisce un lungo affinamento in bottiglia, anche 4.5 anni.

Si serve con piatti di selvaggina.