Cantine Ercolani

L’azienda agricola Cantine Ercolani nasce nel 1988 a Montepulciano, nel cuore di una dolce Toscana dove già negli anni ’40 bisnonno Ercolani amava e coltivava l’arte cantiniera.
Trasmessa al figlio la passione per il territorio e le sue ricchezze sarà proprio nonno Sergio negli anni ’60 a gettare le basi dell’odierna attività.
Apre la Porta di Bacco, il primo locale modernamente pensato intorno al Vino Nobile di Montepulciano, al vinsanto, all’olio e alla vendita dei salumi tipici, rigorosamente su carta gialla..Nel tempo l’azienda cresce, acquista nuovi terreni, amplia le proprie vedute e rinforza l’organico; l’impegno alla genuinità rimane costante, genuinità delle materie prime, dei processi di coltivazione e lavorazione e della cucina tradizionale. Ad oggi l’azienda agricola Ercolani conta su una solida organizzazione. Personale esperto si occupa della lavorazione di circa 150 ettari di terreno, delle coltivazioni, delle tartufaie, dei vigneti, degli oliveti, degli allevamenti di pecore e della vendita diretta.
Il fiore all’occhiello dell’azienda è la Città Sotterranea che si occupa della produzione, della trasformazione, della vendita e della degustazione di soli prodotti legati al territorio poliziano quali vino Nobile di Montepulciano, vinsanto D.O.C., grappe, olio extra vergine di oliva, pecorini, salumi, marmellate, miele e tartufi freschi.

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via di Gracciano del Corso 82 53045 Montepulciano (SI)
Telefono: +39 0578716764
E-Mail: info@ercolanimontepulciano.it
Sito Internet : https://www.ercolanimontepulciano.it/

ROSSO DI MONTEPULCIANO D.O.C. 2021 ERCOLANI

DESCRIZIONE: vino fresco, con sentore floreale di viola mammolata e fruttato di fragola.

UVE: Sangiovese denominato a Montepulciano prugnolo gentile, Canaiolo nero, Colorino, Mammolo.

INVECCHIAMENTO: breve passaggio di 3 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Si completa con 1 anno di affinamento in bottiglia, prima di essere messo in commercio.

ABBINAMENTO: si abbina con salumi toscani, pecorini di medio-lunga stagionatura, tagliatelle o pici con ragù di carne e con sugo all’aglione, coniglio e pollo arrosto, frutta secca come noci e pistacchi.

QUANTITA’: 0,75 litri.

GRADAZIONE: 13,5 %

 

CHIANTI COLLI SENESI D.O.C.G. 2019 ERCOLANI

DESCRIZIONE: vino fresco, con sentore floreale e fruttato di ciliegia.

UVE: Sangiovese, Canaiolo nero, Colorino, Mammolo, Ciliegiolo.

INVECCHIAMENTO: dopo 1 anno di maturazione in botti di acciaio e cemento, affina 1 anno in bottiglia prima di essere messo in commercio.

ABBINAMENTO: si abbina bene con salumi toscani, pecorino di medio-lunga stagionatura, pasta al ragù di carne o sugo “vegetariano”, zuppa “Ribollita” toscana, carne di pollo o maiale cotta alla griglia. Si abbina molto bene anche con la zuppa di pesce “Cacciucco”.

QUANTITA’: 0,75 litri.

GRADAZIONE: 13,5 %

 

BIANCO I.G.T. 2021 TRIS SELEZIONE ERCOLANI

DESCRIZIONE: vino fresco, con sentore floreale di biancospino, fruttato di banana e pesca gialla matura e nota speziata leggera di vaniglia.

UVE: Trebbiano, Malvasia bianca e Pulcinculo (Grechetto a Montepulciano).

INVECCHIAMENTO: breve passaggio di 3 mesi di maturazione in botti di rovere francese.

ABBINAMENTO: si abbina bene con pesce e frutti di mare, sia utilizzati come antipasto o altre portate, zuppa di pesce, pollo fritto, vitello fritto e formaggi freschi.

QUANTITA’: 0,75 litri.

GRADAZIONE: 12,5 %