Donnafugata
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che, con passione, ha saputo innovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo.
Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura in Sicilia.Oggi i figli José e Antonio guidano l’azienda e una squadra di persone orientata all’eccellenza.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Sebastiano Lipari, 18 91025, Marsala- Sicilia
Telefono: +39 0923 724 200
E-Mail: info@donnafugata.it
Sito Internet : https://www.donnafugata.it/it/
MILLE E UNA NOTTE 2018 Sicilia DOC
![]() |
Correva l’anno 1995. In Italia da qualche mese il governo è guidato dall’Onorevole Silvio Berlusconi e la Juventus, dopo 9 anni, vince lo scudetto. Un’altra epoca. Quell’anno, in Sicilia, viene alla luce la prima vendemmia del mitico Mille e una Notte. Nasce dal sogno di Giacomo e Gabriella Rallo, fondatori di Donnafugata, di onorare la loro terra con un grande rosso, frutto della collaborazione con il grande Giacomo Tachis. Il successo è immediato e nel giro di qualche anno quel vino entra a far parte dell’Olimpo delle etichette di culto. Quelle che vanno assaggiate almeno una volta nella vita. Nasce da un taglio di Nero d’Avola, Petit Verdot, Syrah e altre uve tipiche del territorio. La raccolta è manuale in cassette, con attenta selezione delle uve in vigna e un’ulteriore scelta dei grappoli in cantina sul tavolo vibrante. Vinificazione in acciaio, con macerazione sulle bucce per 14 giorni a temperatura controllata, dopo la trasformazione il vino affina per circa un anno in barrique di rovere francese nuove, e almeno altri 24 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino intenso, presenta un bouquet complesso caratterizzato da note di frutta a bacca rossa e nera, con freschi sentori balsamici, speziati di pepe nero e delicate nuances di tostatura dolce che richiamano la vaniglia. In bocca è morbido e avvolgente, di grande struttura e con tannini maturi e raffinati. Chiude con una notevole persistenza gustativa. Vino destinato a un lunghissimo invecchiamento, gli esperti sono pronti a giurare che possa evolvere tranquillamente anche per 20 anni, se ben conservato. A tavola richiede un abbinamento deciso, come un succulento carrè di agnello o delle pappardelle al ragù. |
DONNAFUGATA BRUT ROSÉ 2017 Sicilia DOC Metodo Classico
![]() |
Offre note terziarie di crosta di pane unite a delicati sentori fruttati (pompelmo rosa) e di spezie. In bocca presenta una piacevole freschezza e buona struttura, con un seducente ritorno delle sensazioni fruttate ed una vena sapida dalla lunga persistenza. |
PRIO 2021 Lucido Sicilia DOC
![]() |
“Prio”, che in dialetto siciliano significa gioia, felicità, è l’allegria inaspettata e autentica di una donna, seduta su una spiaggia al tramonto di un giorno di inizio estate, dolcemente baciata da una farfalla che si posa sul suo volto. Un’etichetta intrigante e sensuale per questo Catarratto, che ben descrive l’eleganza di questo vino.
Dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fragrante con spiccati sentori agrumati di cedro e limone verde uniti a note floreali di sambuco. La bocca è fresca con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva. |