Alagna
La famiglia Alagna dalle uve pregiate prodotte nei propri vigneti, porta il sapore della natura, del sole e della terra fino al vostro bicchiere. Il rispetto della tradizione e l’amore per il nostro lavoro fanno nascere vini di qualità che caratterizzano il territorio. La cantina, ricavata da antiche cave di tufo, è aperta a tutti gli appassionati del vino.
Attualmente la ditta è attrezzata per la produzione e stoccaggio dei vini che vengono prodotti nei vigneti della zona e si effettua anche il processo di invecchiamento ed imbottigliamento. L’azienda ha una capacità di 50.000 ettolitri di vino distribuita in contenitori di vario tipo: cisterne in acciaio, cemento, vetroresina o in botti in legno di grandi dimensioni. Inoltre, è possibile vedere una vasta gamma di macchinari utilizzati per la produzione e l’affinamento del prodotto finale tra cui un grosso e sofisticato sistema di pigiatura delle uve che è necessario per la produzione di vini di alta qualità. Poiché il Marsala è uno dei principali prodotti della ditta Alagna, è presente una vasta area di invecchiamento dei vini dove è possibile vedere un gran numero di botti di rovere nel quale ancora si utilizzano sistemi di produzione tradizionali come il Soleras e l’alcolizzazione dei mosti.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: C.da Amabilina, Via Salemi, 752 – 91025 Marsala (TP)
Telefono: +39 331 1092105
E-Mail: info@alagnavini.com
Sito Internet : https://www.alagnavini.com/
Marsala Vergine 1999
![]() |
Denominazione di Origine Protetta Vino liquoroso – SECCO Il Marsala Vergine 1999 è un vino liquoroso secco invecchiato in grandi botti di rovere dove avviene un lento processo di invecchiamento ossidativo. Vitigni: Grillo e Catarratto |
Zibibbo
![]() |
Si abbina perfettamente, quale vino da dessert a tutti i dolci, particolarmente a quelli da forno ed alla pasticceria secca. Servire a 12 – 15° C Vitigni: Zibibbo (Moscato di Alessandria) |
Ex Gemine Vitis
![]() |
Vino bianco rigorosamente “ex genimine vitis” nel rispetto delle prescrizioni del diritto canonico, prodotto sotto il controllo del vicario foraneo con l’autorizzazione vescovile. Va servito a 10 – 14° C Vitigni: Grillo, Inzolia |