Cantina Lilliu
Raccolte sulle morbide colline della Marmilla, le vigne della Cantina Lilliu si adagiano tra gli antichi altipiani di Sa Jara Manna e Sa Jara Pittica, assorbendone storia e tradizioni. Il rispetto per la terra e l’alleanza con la natura sono gli strumenti usati percoltivare i quattro ettari di vigna da cui nascono i vini della Cantina Lilliu.Prodotti unici, come uniche sono le tecniche di lavorazione scelte per ottenere uve ricche e genuine. Dopo oltre 15 anni di esperienza sul campo, Pietro e Roberta hanno scelto di smarcarsi dalle facili etichette e dalle tendenze di richiamo, dal “biologico” al “naturale”, per intraprendere un percorso personale capace di intrecciare innovazione e tradizione. Convinti che il buon vino nasca in vigna, Pietro e Roberta non comprano uve né mosti. Lavorano solo i propri grappoli che maturano lentamente grazie alle tecniche dell’agricoltura sinergica e dell’aridocoltura. Senza pesticidi, diserbanti né concimi chimici, le viti dell’azienda vengono nutrite e protette dalle altre piante. Sono proprio queste che, in primavera, ricoprono i solchi tra i filari con un tappeto erboso capace di rilasciare elementi nutritivi, preziosi sia per l’uva che per la terra. Inoltre vengono fatte nutrizioni di fondo con concimi organici. Viti curate con pazienza, sapienza e passione.
Elementi che si ritrovano nei vini completamente privi di residui chimici, come certificato dai test di qualità, e dai sapori preziosi.
Unici, come la terra da cui si sprigionano: la Sardegna.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Sardegna 13, Ussaramanna
Telefono: +39 393 978 7352
E-Mail: info@cantinalilliu.it
Sito Internet : https://www.cantinalilliu.it/
PANTUMAS
![]() |
Pantumas è il Cannonau vinificato in bianco della Cantina Lilliu. Un vino speciale e unico nel suo genere. Si presenta di colore buccia di cippola dorata, anche se ottenuto da sole uve nere. Il segreto del Pantumas sta nella sua particolarissima tecnica di lavorazione che utilizza il solo mosto fiore, la parte più nobile dell’uva, lavorato senza le vinacce. Da qui il colore chiaro, che varia a seconda dell’annata, e l’alta concentrazione dei tannini più nobili. Il risultato è un vino che riesce a coniugare la freschezza, l’acidità e i profumi floreali dei grandi bianchi con il corpo e la persistenza dei rossi di qualità. Ricco il ventaglio degli abbinamenti: servito a 7° C, il Pantumas è ideale con ostriche e frutti di mare crudi. Accompagna perfettamente anche salumi e formaggi. Affinamento: 4 mesi acciaio a bassa temperatura e 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche: Fruttato, floreale,molto persistente,fresco, retrogusto molto persistente. Abbinamenti: Ostriche, crudità di pesce e molluschi, carni bianche,formaggi a pasta molle ed erborinati delicati. Temperatura di servizio: 7° C. |
DICCIOSU
![]() |
Il Dicciosu è il Cannonau in purezza della Cantina Lilliu. È un vino morbido, rotondo e dal caratteristico color rosso rubino. Grazie alla sua particolare tecnica di lavorazione in ogni bicchiere di Dicciosu risuonano amplificate tutte le caratteristiche migliori del Cannonau. Il suo segreto risiede nel sistema di vinificazione ideato dagli esperti dell’azienda, che sono riusciti a ottenere un Cannonau migliorato da se stesso. Il Dicciosu è intenso e avvolgente come il suo nome, che in sardo significa fortunato, che buona sorte. Un vino nato davvero sotto una buona stella: nel febbraio 2017 il Diciosu si è aggiudicato la medaglia d’oro al concorso internazionale Grenaches du monde. Il Dicciosu è ideale per accompagnare primi piatti di pasta ripiena, arrosti, salumi stagionati e formaggi. Affinamento: 6 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche: Fruttato, persistente, avvolgente, vellutato, morbido, intenso Abbinamenti: Paste ripiene, arrosti poco grassi, salumi stagionati, formaggi freschi. Temperatura di servizio: 18° C. |
BIAZZU
![]() |
Il Biazzu è il rosso robusto e vigoroso della Cantina Lilliu. Tra i primi nati, è un vino dalle sfumature internazionali ma ben radicato in Sardegna. Il Biazzu è un blend di due vitigni autoctoni sardi, più Cabernet Souvignon, Merlot e Syrah (francesi), che ne amplificano forza e solidità. Come in un’orchestra ben accordata, la diversità diventa un valore aggiunto capace di sprigionare una melodia unica e coerente, che valorizza ogni elemento di gusto. Tutti i vitigni sono armonizzati tra loro perché tutti coltivati sotto il sole della Marmilla , dall’azienda che non compra uve né mosti ma lavora solo i propri grappoli. Artigiani del gusto, gli esperti della Cantina Lilliu sono riusciti ad ottenere un vino che rispecchia perfettamente il suo nome: Biazzu, che in sardo arcaico significa robusto, in buona salute. Affinamento: 12 mesi in acciao e 12 mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche: Molto fruttato, speziato, avvolgente, molto persistente, morbido, corposo Abbinamenti: Formaggi stagionati, arrosti, castagne arrosto e frutta secca, da meditazione. Temperatura di servizio: 18° C. |