Argiolas

Antonio Argiolas usava il termine idea per definire il sogno di una Cantina che fosse capace di raccontarsi al mondo, traendo forza dalla tradizione. L’eredità di quell’ambizione, custodita dai figli Franco e Giuseppe, è oggi valorizzata dai nipoti Valentina, Francesca e Antonio che, genitori di una nuova generazione, non smettono di scommettere sul valore della terra e delle sue produzioni, investendo in formazione e confronto.
Dal loro grande vecchio, monumento di una storia imprenditoriale straordinaria, hanno voluto raccogliere la caparbietà e il senso della sfida col mondo, la gioia semplice e autentica delle vendemmie e della pigiatura, la passione che scaturisce dai mosti ribollenti e dai novelli effervescenti, la personalità che definisce i vini tenaci e maturi, morbidi come i calcari in cui affondano le radici, profumati e sapidi come il mare, longevi come i sardi.

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: VIA ROMA, 28/30, SERDIANA (CA)
Telefono: +39 070 740606
E-Mail: info@argiolas.it
Sito Internet : https://www.argiolas.it/

Costamolino

Vermentino di Sardegna DOC
Caratteristiche

Colore:

paglierino con riflesso leggermente verdognolo.

Olfatto:

sottile, intenso e delicato, con buona aroma primario e secondario.

Gusto:

fresco, secco ed asciutto, sapido con finale gradevole e delicato.
Formati
3.75cl, 75cl
Suolo
Pendii dolci di varia composizione granulometrica e chimico-fisica.
Affinamento
1-3 mesi in bottiglia

Vinificazione
Attenta selezione delle uve, pressatura molto soffice con utilizzo di solo mosto fiore. raffreddamento a 10-12°C con decantazione naturale. fermentazione a 16-18°C per 20 giorni circa. Conservazione a temperatura controllata con breve sosta sulle fecce fini.

Abbinamenti
Antipasti di mare, fregola ai crostacei, minestre di pesce, spigola ai carciofi, formaggi a pasta molle e media stagionatura.

 

Costera

Cannonau di Sardegna DOC
Caratteristiche

Colore:

rosso rubino intenso con sfumature granata.

Olfatto:

intensamente vinoso, tipico del Cannonau.

Gusto:

rotondo, di buona struttura ed ottimo equilibrio.
Formati
3.75cl, 75cl, 1.5lt
Suolo
Calcareo-argilloso
Affinamento
Breve affinamento in bottiglia.
Vinificazione
Fermentazione-macerazione a temperatura controllata di 28-30°C per circa 10-12 giorni. Fermentazione malolattica in vasche di cemento vetrificato.
Abbinamenti
Primi piatti ben conditi, maialetto ed agnello arrosto, pecorino sardo di media o lunga stagionatura.

 

Perdera

Monica di Sardegna DOC
Caratteristiche

Colore:

rubino intenso con sottofondo tipico del Monica.

Olfatto:

vinoso, intenso, caratteristico.

Gusto:

rotondo, sottogusto finale tendente quasi alla dolcezza gustativa tipica del Monica.
Formati
3.75cl, 75cl
Suolo
Calcareo-argilloso
Affinamento
Breve affinamento in bottiglia.
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata di 27-28°C per 8-10 giorni con estrazione moderata delle sostanze fenoliche. Evoluzione in vasche di cemento.
Abbinamenti
Paste tradizionali al sugo, minestre di pesce saporite, trance di tonno alla brace, agnello in umido, pecorino di media stagionatura.