![]() |
Basilicata La coltivazione della vite in Basilicata ha origini antichissime, testimonianze della sua presenza ci portano agli Enotri e poi ai Lucani antichi popoli che abitarono l’Italia meridionale fin dal 1200 – 1300 A.C., infatti secondo gli storici l’Enotria era così chiamata per la qualità eccezionale del vino prodotto. Oggi, il settore vitivinicolo della Basilicata, sta vivendo un periodo di grande fermento e profonda trasformazione, la crescente richiesta di vini di qualità e il conseguente apprezzamento delle produzioni rappresentano un importante fattore di stimolo per nuove iniziative. I vini lucani ormai sono apprezzati in tutto il mondo e l’Aglianico del Vulture, vino principe della Basilicata, figura stabilmente in cima alle classifiche stilate da esperti del settore. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva contrazione delle superfici vitate nonchè del numero delle aziende a cui è corrisposto un rilevante miglioramento qualitativo delle produzioni. |