Cantina Del Glicine
La cantina risale al 1582
La Cantina, risalente al 1582.La casa è in fondo al paese, nella parte alta, una pergola d’uva sul davanti ed un glicine nell’angolo del muretto.
La cantina risale al 1582, è fresca e profonda, costruita a mattoni pieni, soffitto a volte e pavimento in pietra, si estende sotto la casa e il giardino.
Il paese è Neive, a struttura circolare, con una torre e due castelli-palazzo sui fianchi.
Le vigne Currà con esposizione Sud-Ovest, terra bianca ed asciutta. Marcorino con esposizione Sud-Est / Sud-Ovest, sul bricco di una collina ventilata, terra bianca, ricca di potassio.
Il clima ha elementi marini e continentali, la vite vi prospera naturalmente.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Giulio Cesare, 1 – 12052 – Neive – Italia
Telefono: +39 335 8371786
E-Mail: no mail
Sito Internet : https://www.cantinadelglicine.com/it/home
Barbaresco D.O.C.G.
![]() |
Vitigno: Nebbiolo. Il Barbaresco Denominazione di Origine Controllata e Garantita deve essere ottenuto da uve provenienti esclusivamente da vigneti composti da uve nebbiolo nei territori dei paesi di Neive, Barbaresco, Treiso e San Rocco Seno d’Elvio. Può essere venduto dal 1° gennaio del terzo anno successivo alla vendemmia, con l’obbligo di almeno 9 mesi di maturazione in legno. Colore: rosso rubino brillante tendente col tempo all’aranciato. Profumo: etereo e composito (liquirizia, rosa selvatica, violetta). Sapore: asciutto, carezzevole, quieto, di grande eleganza. Temperatura di Servizio: 19° circa. Il nostro Barbaresco “Marcorino” proviene esclusivamente da vigneti in Neive appartenenti al Cru Marcorino. Matura poi in botti di rovere di Slavonia e in barrique di media tostatura. |
Vignesparse
![]() |
Vitigno: Nebbiolo. Il Barbaresco Denominazione di Origine Controllata e Garantita deve essere ottenuto da uve provenienti esclusivamente da vigneti composti da uve nebbiolo nei territori dei paesi di Neive, Barbaresco, Treiso e San Rocco Seno d’Elvio. Può essere venduto dal 1° gennaio del terzo anno successivo alla vendemmia, con l’obbligo di almeno 9 mesi di maturazione in legno. Colore: rosso rubino brillante tendente col tempo all’aranciato. Profumo: etereo e composito (liquirizia, rosa selvatica, violetta). Sapore: asciutto, carezzevole, quieto, di grande eleganza. Temperatura di Servizio: 19° circa. Il nostro Barbaresco “Vignesparse” proviene esclusivamente da vigneti in Neive appartenenti al Cru diversi tra loro. Matura poi in botti di rovere di Slavonia. |
Il Mandolo
![]() |
Vitigno: Arneis. Provenienza: zona collinare denominata “Roero” con caratteristiche particolari nettamente diverse dai terreni circostanti. Vitigno di antiche origini e poco diffuso, dà luogo con una fermentazione in bianco (senza bucce) a bassa temperatura ad un vino di colore paglierino carico, di grande eleganza con profumi lievi, suadenti. Per la forma dell’acino veniva anche chiamato nebbiolo bianco. È un vino secco, fresco, di acidità garbata che va consumato nella sua prima giovinezza. Colore: giallo paglierino carico. Profumo: fresco, rilevato, suadente (sentore di miele e di mandorla). Sapore: secco di straordinaria eleganza. Alcol: da 10,5° a 13°. Temperatura di servizio: 10°. Stappare la bottiglia al momento. Si accompagna ad antipasti, pesce, primi piatti delicati. |