Borgo di Colloredo

La nostra tenuta è situata in Molise, su leggeri pendii rivolti verso il mare Adriatico che da sempre godono di un clima dolce, temperato, ideale per la coltivazione della vite.
Accanto ai vitigni tipici della tradizione meridionale, come Montepulciano, Aglianico, Greco, Trebbiano, Malvasia, Falanghina, si è dato spazio all’innovazione con l’ampliamento del patrimonio viticolo a Garganica, Chardonnay e Syrah.
I fratelli Enrico e Pasquale Di Giulio rappresentano la terza generazione di viticoltori per passione.
Enrico è enologo, Pasquale è tecnico agronomo: la storia dell’azienda è prima di tutto una lunga storia di famiglia.

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Colloredo, 15 – 86042 Campomarino (CB) | ITALY
Telefono: +39 (0875) 57 453
E-Mail: info@borgodicolloredo
Sito Internet : https://www.borgodicolloredo.com/

GIRONIA BIFERNO ROSSO

Il colore è rosso rubino con lievi riflessi granati, caldo ed intenso. Il profumo è complesso, ampio ed intenso con bouquet di frutta rossa matura, amarena e prugna, e nette note di spezie dolci, vaniglia e liquirizia, con note finali di tostatura e cioccolato. Al palato è rotondo, morbido, caldo e di grande equilibrio con corpo pieno, avvolgente, giustamente tannico e molto persistente.

E’ un vino di grande finezza in cui le sensazioni organolettiche apportate dall’affinamento in barriques, spezie e tostatura, ben si coniugano con il sapore fruttato e di confettura delle uve d’origine.
A tavola è ideale per accompagnare carni rosse, brasati ed arrosti, selvaggina e formaggi stagionati e piccanti.

 

NOBILI VITIGNI GRECO

Il colore è paglierino intenso con riflessi dorati e luminosi. Il bouquet è intenso, ricco ed elegante con spiccate note di agrumi e sentori di fiori ginestra, gradevolmente minerale. Il gusto è armonico, morbido, pieno e sapido, di notevole corposità e persistenza con retrogusto fruttato a ricordare piacevoli note di frutti tropicali . Ideale per accompagnare paté, piatti freddi, pesci alla griglia e pasta con condimento a base di funghi o tartufi.

 

TERRE DEGLI OSCI SANGIOVESE

Il colore è rosso rubino espressione della sua giovinezza. Il profumo è giovane nettamente fruttato a ricordare la ciliegia ed i frutti rossi in genere. Il gusto è armonico, morbido e rotondo con discreta persistenza e corposità, e con un retrogusto decisamente fruttato . Ideale l’abbinamento con antipasti di salumi, pasta al pomodoro e pietanze a base di carni e formaggi in genere.