Cascina Maddalena

Cascina Maddalena e i suoi vitigni sono nel cuore della Lugana: argilla al cento per cento, solo argilla, carica di sali minerali, che dona al Lugana quel gusto particolare, chiamato sapidità.
Qui vi era la palude e dalla zona acquitrinosa sono nate le argille: dure come la pietra quando sono secche e morbide sabbiose quando sono bagnate.
Non sembrava una terra buona per l’agricoltura, ma si è dimostrata eccezionale per il vitigno Turbiana.
“Si tirano su le vigne come i figli, tre generazioni di viticoltori che curano i vigneti, con lo stesso amore e cura che si prodiga per allevare i figli e che potrai sentire nel nostro vino: amore, famiglia, tradizione.”Nei nostri quattro ettari coltiviamo oltre alla Turbiana, il Marzemino e il Cabernet Sauvignon. Vinifichiamo solo le uve provenienti dai nostri vigneti.

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Maddalena 17, 25019 Lugana di Sirmione (BS)
Telefono: +39 338 4139320
E-Mail: info@cascinamaddalena.com
Sito Internet : http://www.cascinamaddalena.com/

CAPOTESTA

VITIGNO Turbiana 100%

LOCALITÁ Lugana di Sirmione

TERRENO calcareo-argilloso

FORMA DI ALLEVAMENTO Guyot

SESTO D’IMPIANTO 2.80 X 0.80

RACCOLTA
manuale in cassette da 15 kg a metà Settembre prima vendemmia con selezione delle uve mature, la seconda vendemmia sarà dopo 10 giorni

VINIFICAZIONE AFFINAMENTO
pressatura soffice di uva intera, fermentazione mosto con lieviti selezionati a temperatura controllata e mantenimento sulla feccia fine, fino a tarda primavera, affinamento in acciaio

CARATTERISTICHE
colore giallo paglierino
vino molto strutturato con una forte acidità, sapido e minerale

TEMPERATURA DI SERVIZIO
tra i 6° e i 8° C

 

CLAY

VITIGNO Turbiana 100%

LOCALITÁ Lugana di Sirmione

TERRENO calcareo-argilloso

FORMA DI ALLEVAMENTO Guyot

SESTO D’IMPIANTO 2.80 X 0.80

RACCOLTA
manuale in cassette da 15 kg raccolta dei grappoli lasciati dalla 1° selezione, periodo fine Settembre primi di Ottobre

VINIFICAZIONE AFFINAMENTO
pressatura soffice di uva intera, fermentazione mosto con lieviti indigeni a temperatura controllata e mantenimento sulla feccia fine
per 1 anno in acciaio e 1 anno di affinamento in bottiglia

CARATTERISTICHE
giallo paglierino intenso
vino molto strutturato con una forte acidità, sapido e minerale

TEMPERATURA DI SERVIZIO
tra i 10° e i 13° C

 

ROSANORA

VITIGNO Marzemino

LOCALITÁ Lugana di Sirmione

TERRENO calcareo-argilloso

FORMA DI ALLEVAMENTO Guyot

SESTO D’IMPIANTO 2.80 X 2.80

RACCOLTA
manuale in cassette da 15 kg
periodo di raccolta metà Settembre

VINIFICAZIONE AFFINAMENTO
pressatura uva intera, breve contatto con le bucce in pressa per 2 ore, fermentazione con lieviti selezionati e affinamento in acciaio

CARATTERISTICHE
rosa petalo floreale
fresco, sapido di media struttura

TEMPERATURA DI SERVIZIO
tra i 10° e i 12° C