Cantina Enrico Dario
Sul finire degli anni Sessanta, quando correva l’anno 1968 per l’esattezza, Dario Enrico, insieme alla moglie Teresa, scelse di abbandonare la coltivazione di ortaggi alla quale, per tradizione, la sua famiglia si era sempre dedicata, per intraprendere l’attività vitivinicola, realizzando così il suo sogno nel cassetto. Ha preso vita in questa maniera l’Azienda Vitivinicola Enrico Dario che, per l’appunto dal 1968, coltiva le proprie uve per poi arrivare a produrre vini di alta qualità. Siamo in Liguria, in provincia di Savona, ad Albenga, nella frazione di Bastia.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Massari, 4, 17031 Bastia SV
Telefono: +39 3205510946
E-Mail: info@enricodario.it
Sito Internet : http://cantinaenricodario.it/
PIGATO 2019
![]() |
COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdolini PROFUMO: Floreale e fruttato GUSTO: Armonico con finale mandorlato ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Piatti tipici della cucina ligure. |
Vermentino DOC
![]() |
ABBINAMENTI: Vino bianco secco a tutto pasto, ottimo con il pesce e i crostacei, pietanze delicate e pasticceria secca. DATI COMMERCIALI: Colore limpido giallo paglierino con riflessi verdolini, talvolta dorati. Profumo fruttato, con sentore di cedro, frutta bianca, pesca gialla matura, albicocca, mela cotogna, mandorla, erbe e fiori campestri, finocchio selvatico, salvia, rosmarino, ginestra. Sapore: In bocca è caldo ma al tempo stesso fresco, acidulo tendente all’amarognolo, dal sapore quasi sapido e ricco di sali minerali. Alcol: 12,5 Vol Temperatura di servizio: 10° DATI AGRONIMICI Vitigno utilizzato: Vermentino 100% Zona di Ubicazione dei vigneti: regione Marixe Albenga Altitudine: 35m sul livello del mare Tipo suolo: argilloso e calcareo (terra rossa) Sistema di allevamento : Gujot Ceppi per ettaro: 3500 Resa uva: 90 q/ha Epoca vendemmia : metà settembre DATI ENOLOGICI: Dopo un breve affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia |
Rossese DOC 2020
![]() |
Vitigni: Rossese di Campochiesa Riviera Ligure di Ponente Grape variety-Rebsorte Tipo terreno: sabbioso in superfice e pietroso nel sottosuolo Soil – Boden: sandy and stony in the subsoil – sandig und steinig im Untergrund Ceppi per ettaro: 3500 Yield per hectare -Ertrag P/H Resa uva: 80q/ha Raccolta: manuale Picking – Lese: By hand – Von Hand Vinificazione: in acciaio Vinification – Ausbau: Stainless steel – Im Stahltank Alcool: 12% Vol Alcohol-Alkohol Acidità: 5,00 gr/l Total acidity – Säure Potenziale d’invecchiamento: 2 anni Potential aging – Alterungspotent. 2 Years – Jahre Aspetti Organolettici: E’ caratterizzato da sentori di frutta rossa dal sapore secco, piacevolmente caldo, dalla struttura delicata e morbida con finale amarognolo. Colore: rosso rubino tenue Color – Farbe: pale red – blassrot Abbinamenti: Ottimo per accompagnare piatti di carne bianca, come coniglio o arrosti; grazie alla sua delicatezza è possibile abbinarlo a piatti a base di pesce. |