Tenuta Luisa

Tutto è iniziato con il nostro bisnonno Francesco Luisa e la sua piccola tenuta da cinque ettari: era il 1907. Ci fu poi nonno Delciso, unico di sei fratelli a portare avanti, giovanissimo, l’attività di famiglia. E poi Eddi, nostro padre, che a soli tredici anni iniziò a dedicarsi a vigne e cantina, trasformandole con il suo instancabile lavoro in quella che è diventata Tenuta Luisa. Insieme a nostra madre Nella, continua ad affiancarci in azienda: il suo apporto è ancora imprescindibile.

Da parte nostra noi, Davide e Michele, abbiamo portato in Tenuta Luisa il gusto della sperimentazione e le conoscenze che abbiamo appreso durante gli studi. Davide, agronomo, segue i vigneti. Michele, enologo, si occupa della cantina. Due approcci che, uniti all’antico sapere contadino, ci hanno permesso di ottenere un vino di qualità eccellente, premiato con alcuni dei più importanti riconoscimenti del settore.

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Campo Sportivo 13 34070 – Mariano del Friuli (GO)
Telefono: +39 0481 69680
E-Mail: info@tenutaluisa.it
Sito Internet : https://www.tenutaluisa.it/

Traminer Aromatico IGT

Tipologia Bianco
Provenienza Trentino-Alto Adige
Abbinamenti Antipasti,Formaggi Stagionati,Crudi di Pesce,Frutti di mare
Gradazione alcolica 13.5 %
Sentore Vaniglia,Rosa Fresca,Tiglio
Temperatura 10-12°C
Colore Giallo Paglierino
Vitigni Traminer Aromatico

 

Friulano DOC

Tipologia Bianco
Provenienza Friuli-Venezia Giulia
Abbinamenti Formaggi freschi,Antipasti di pesce,Prosciutto crudo
Gradazione alcolica 13.5 %
Sentore Fruttato,Floreale,Mandorla Amara
Temperatura 10-12°C
Capacità Magnum 1,5L,Bottiglia 0,75L
Colore Giallo Paglierino
Vitigni Friulano

 

Ribolla Gialla

La Ribolla Gialla, della Cantina Tenuta Luisa ubicata a Mariano del Friuli, è un bianco che si caratterizza per essere un vero simbolo del Friuli Venezia Giulia e nasce da uve Ribolla Gialla 100%. La vinificazione viene fatta precedere da una soffice e breve macerazione per consentire l‘estrazione dei pigmenti e delle sostanze odorose presenti nelle bucce. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento sulle fecce nobili è di 5 mesi, e prosegue in bottiglia per altri 2.

Le caratteristiche del Ribolla Gialla

Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il suo aroma è un bouquet delicato e piacevole la cui nota prevalente è il profumo dell’acacia. In bocca è caratteristico, asciutto e con leggera acidità.

Gli abbinamenti consigliati al vino Ribolla Gialla

Servire in calici di media ampiezza a temperatura di 10-12°C. E’ ottimo come aperitivo e da abbinare ad antipasti di pesce, pesci bianchi e delicati, ostriche e frutti di mare.