Il Carpino
Ci troviamo a San Floriano del Collio, a ridosso del confine della Slovenia, in una terra particolarmente vocata per la coltivazione della vite. La nostra azienda nasce con il suo marchio e la sua prima etichetta nel 1987 quando insieme a me c’era ancora mio suocero Silvano, successivamente mancato. Ora invece sono affiancato da mia moglie Anna e dai miei figli Naike e Manuel. Ma la storia ha inizio alla fine degli anni ’70 quando Silvano abbandona la sua attività di commerciante ortofrutticolo per dedicarsi alla campagna. Acquista qualche ettaro di terra e inizia a vinificare e a commercializzare il vino sfuso. Io lo aiutavo nei ritagli di tempo a seguire la produzione, ma col tempo lascio anche io il mio lavoro di elettrauto per dedicarmi totalmente alla vigna e alla cantina ed è allora che nasce Il Carpino.
Piano piano verranno acquistati degli altri appezzamenti di vigna fino ad arrivare agli attuali 17 ettari, 15 in proprietà e 2 in affitto.
L’impostazione di carattere familiare di cui la nostra azienda può vantarsi ci permette di controllare tutte le fasi del processo, dalla vinificazione alla commercializzazione del prodotto. Ci riteniamo contadini ed essere contadini oggi comporta una grande responsabilità perché significa essere testimoni ed interpreti del proprio territorio ma anche custodi del paesaggio.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Località Sovenza 14/A 34070 SAN FLORIANO DEL COLLIO
GORIZIA (ITALY)
Telefono: +39 0481 884097
E-Mail: ilcarpino@ilcarpino.com
Sito Internet : https://www.ilcarpino.com/
EXORDIUM
![]() |
Il Friulano Exordium de Il Carpino è un vino bianco macerato sulle proprie bucce che esprime fedelmente il suo territorio di origine: il Collio Goriziano. Si presenta alla vista con una veste giallo dorata e richiama all’olfatto sentori intensi ed eleganti di susine gialle e canditi di agrumi, con rimandi di albicocche secche e noci. Al sorso è armonico, ricco e morbido con un persistente finale salino |
VIS UVAE
![]() |
Il Pinot Grigio Ramato Vis Uvae della cantina friulana Il Carpino è una particolare interpretazione di uno dei vini tipici del triveneto, che oggi sta ottenendo consensi e grandi successi in tutto il mondo. Per solito il Pinot Grigio viene vinificato in bianco, ma in questo caso si preferisce lasciare macerare il mosto per un breve periodo a contatto con le bucce. Il risultato di questo processo è un vino, non solo dal bellissimo colore ramato, ma anche più ricco, complesso e intenso aromaticamente. È un’etichetta particolare, di grande piacevolezza di beva e con una grande vocazione decisamente gastronomica. |
RUBRUM
![]() |
Colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo quando é invecchiato. Profumo con sfumature di lampone e mirtillo. corpo robusto, pieno. E’ un buon vino da invecchiamento. |