PALAZZONA DI MAGGIO
La tenuta Palazzona di Maggio è situata sulle colline di San Pietro di Ozzano Emilia in Emilia Romagna, a metà strada tra Bologna e Imola.
Una storia che risale agli anni ’60 quando Luigi Perdisa piantò ampie superfici di Sangiovese e Albana affiancandole ad alcuni vitigni internazionali come Cabernet Franc, Chardonnay, Merlot e Pinot Grigio dando vita alla nostra cantina vinicola.
Da allora per ben quattro generazioni, la famiglia Perdisa coltiva con grande rispetto della natura i propri vigneti e produce vini di qualità abbracciando l’innovazione con le più nuove tecnologie ma con i piedi ben piantati nella tradizione.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo:Via Panzacchi 16 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
Telefono: +39 335 397030
E-Mail: no mail
Sito Internet : https://www.palazzonadimaggio.it/
Aspro
![]() |
Spumante Extra Brut Uno spumante extra brut ottenuto da uve da certificazione biologica adatto ad accompagnarci nelle più svariate occasioni e abbinamenti che dimostra la straordinaria versatilità del Sangiovese.Abbinamenti: antipasti a base di pesce, tagliere di salumi con piadina o crescentine, crostacei, dolci a base di frutta fresca. |
Maleto
![]() |
Vino Bianco Fermo Uno Chardonnay ottenuto da uve biologiche di due diversi cloni. Minerale, di facile beva ma con buona struttura, perfetto da giovane ma in grado di esprimersi al meglio dopo un affinamento in bottiglia di un paio di anni. Abbinamenti: antipasti a base di pesce o verdure, primi piatti con ragù bianco di carne o pesce. |
Ulziano
![]() |
E’ prodotto da uve in regime biologico Sangiovese di due diversi cloni con una piccola parte di uve Ciliegiolo. Grazie alla fermentazione spontanea ha carattere e facile beva. Ottimo da giovane ma sorprendente se lasciato affinare in bottiglia per un periodo fino a 5 anni e oltre.
Abbinamenti: piadina romagnola con salumi, pasta al ragù, seppie in umido |