Tenuta San Francesco Tramonti
A Tramonti nel 2004, nel cuore verde della Costa D’Amalfi,
i quattro soci fondatori: Gaetano e Generoso Bove, Vincenzo D’Avino e Luigi Giordano danno vita alle cantine “Tenuta San Francesco” per valorizzare la lunga storia vitivinicola del territorio e delle loro famiglie d’origine.
La cantina, è collocata in una masseria storica del ‘700, e si avvale della consulenza del famoso enologo irpino Carmine Valentino.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Fieccia, 84010 – TRAMONTI (SA)
Telefono: +39 335 6670854
E-Mail: info@vinitenutasanfrancesco.com
Sito Internet : http://www.vinitenutasanfrancesco.com/it/home/
Tramonti Bianco
![]() |
Denominazione di Origine controllata Costa D’Amalfi Tramonti Bianco Zona di produzione: Tramonti Vitigni: falanghina, biancolella, pepella Clima: fresco, con forti escursioni termiche Altitudine: 300 – 600 m s.l.m. Terreno: calcareo-dolomitico Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza Sistema di allevamento: pergola tradizionale, spalliera Epoca raccolta uve: ottobre Vinificazione: acciaio Affinamento: 6 – 8 mesi in acciaio; 1 – 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino. Al naso esprime intensi Gradazione alcolica: 13% vol. Abbinamenti gastronomici: antipasti e cucina di mare |
Tramonti Rosso
![]() |
Denominazione di Origine controllata Costa D’Amalfi Tramonti Rosso Zona di produzione: Tramonti Vitigni: aglianico, tintore e piedirosso Clima: fresco, con forti escursioni termiche Altitudine: 300 – 600 m s.l.m. Terreno: calcareo-dolomitico Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza Sistema di allevamento: pergola tradizionale, spalliera Epoca raccolta uve: fine ottobre Vinificazione: acciaio Affinamento: acciaio e botti di rovere per 18-24 mesi; 2 – 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione Caratteristiche organolettiche: si caratterizza per colore rosso rubino carico, per l’elegante freschezza e la mineralità. Al naso esprime sentori di frutti di bosco, viole, note speziate e di tabacco. Al gusto risulta equilibrato, di facile beva, fresco e di buona persistenza Gradazione alcolica: 13,5% vol. Abbinamenti gastronomici: di grande versatilità, a tutto pasto. Ideale con primi |
Costa d’Amalfi Rosato
![]() |
Denominazione di Origine controllata Costa D’Amalfi Rosato Zona di produzione: Tramonti Vitigni: aglianico e piedirosso Clima: fresco, con forti escursioni termiche Altitudine: 300 – 600 m s.l.m. Terreno: calcareo-dolomitico Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza Sistema di allevamento: pergola tradizionale, spalliera Epoca raccolta uve: seconda decade di ottobre Vinificazione: acciaio Affinamento: 6 – 8 mesi in acciaio; 1 – 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione Caratteristiche organolettiche: di colorerosa tenue. Al naso si presenta fruttato e Gradazione alcolica: 12,5% vol. Abbinamenti gastronomici: antipasti e cucina di mare |