Marisa Cuomo
Dal 1980, anno della sua fondazione, Cantine Marisa Cuomo è l’azienda vinicola di Andrea Ferraioli
e Marisa Cuomo che si estende lungo 10 ettari di territorio.
La selezione di uve nobili, la ricerca del giusto grado di freschezza ed umidità unito allo scorrere del tempo,
vecchi segreti tramandati da vinificatori del luogo e tecniche di elaborazione all’avanguardia
danno vita a vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo.
Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, con l’enologo Luigi Moio ed i vinicoltori dell’azienda,
scelgono di puntare sulla qualità per distinguersi nel panorama dell’enologia italiana con vini
dal sapore unico e straordinario come il territorio della costa di Furore.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo:Via G.B. Lama, 16/18 84010 Furore (SA)
Telefono: +39 089830348
E-Mail: info@marisacuomo.com
Sito Internet : http://www.marisacuomo.com/
Fuorore Bianco Fiorduva
![]() |
Tecnica di vinificazione: Le uve surmature, vengono raccolte manualmente e giungono in cantina integre. Dopo pressatura soffice il mosto fiore, previo illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere. Caratteristiche organolettiche: E’ un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L’odore ricorda l’albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. |
Furore Rosso Riserva
![]() |
Tecnica di vinificazione: Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa della durata di 30 giorni con successiva fermentazione malolattica ed elaborazione in barriques nuove di rovere francese. Modalità e durata affinamento: Caratteristiche organolettiche: |
Furore Bianco
![]() |
Tecnica di vinificazione: Le uve raccolte manualmente giungono in cantina integre, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fiore, previo illimpidimento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di circa 15° per circa 20/30 giorni. Modalità e durata maturazione preimbottigliamento: Caratteristiche organolettiche: |