Cenatiempo

“Il nostro vino deve esprimere la natura vulcanica e marinara della terra ischitana”

È l’idea grazie alla quale, nella prima metà del secolo scorso, è stata fondata la Cenatiempo Vini d’Ischia, con una impostazione familiare che conserva il legame con la storia: è rappresentata in modo emblematico dalla nostra cantina del ‘600, un’opera stupenda scavata nella collina di Kalimera.
Per rappresentare al meglio il territorio, l’azienda si è dotata di una struttura ampia e articolata. Accanto alla gestione diretta, coinvolgente e appassionata del vigneto, ci prendiamo cura della trasformazione delle uve, dalla raccolta fino all’imbottigliamento, e della distribuzione ai clienti, con un canale per la ristorazione delegato a una società esterna.
Inoltre interveniamo il meno possibile sui mosti: ci affidiamo al controllo delle temperature di fermentazione, alle filtrazioni meccaniche, e usiamo i solfiti in quantità appena percettibili. La scelta dei collaboratori e dei partner per la vendita dei nostri prodotti avviene tra coloro che condividono questi principi.

 

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo:Via Baldassarre Cossa, 84, 80077 Ischia NA
Telefono: + 39 081981107
E-Mail: info@vinicenatiempo.it
Sito Internet : http://www.cenatiempovinidischia.it/

NGran Tifeo Bianco

Lnome vino: Gran tifeo bianco
_
tipologia: campania igt falanghina
_
vitigno: falanghina
_
zona di produzione: camania
_
tipologia del terreno: sedimentario, alluvionale
_
altitudine: da 50 a 500 mslm
_
esposizione: diverse
_
sistema di allevamento: Guyot
_
epoca di vendemmia: Ottobre
_
vinificazione: in cemento in bianco a temperatura controllata
_
permanenza sui lieviti: 2 mesi
_
affinamento: cemento / affinamento in bottiglia: 1 mese

 

Rosato

nome vino: Rosato
_
tipologia: campania igt rosato
_
vitigno: Per’ ‘e Palummo, Aglianico e altri vitigni
_
zona di produzione: isola d’ischia e colline beneventane
_
tipologia del terreno: diversi, sia vulcanici che sedimentari
_
altitudine: da 50 a 450 mslm
_
esposizione: diverse
_
sistema di allevamento: Guyot, alberello e cordone speronato
_
epoca di vendemmia: Ottobre
_
vinificazione: breve contatto con le bucce e fermentazione a temperatura controllata
_
permanenza sui lieviti: 3 mesi
_
affinamento: acciaio / affinamento in bottiglia: 1 mese

 

Ischia Rosso

nome vino: Ischia rosso
_
tipologia: Ischia doc rosso
_
vitigno: Piedirosso, Guarnaccia e altri vitigni autoctoni
_
zona di produzione: comuni di Ischia e Serrara Fontana
_
tipologia del terreno: vulcanico
_
altitudine: da 50 a 300 mslm
_
esposizione: diverse
_
sistema di allevamento: Guyot
_
epoca di vendemmia: da metà Settembre a metà Ottobre
_
vinificazione: in acciaio a temperatura controllata con 4-6 giorni di macerazione
con le bucce
_
permanenza sui lieviti: 3 mesi
_
affinamento: cemento e acciaio / affinamento in bottiglia: 3 mesi