Cantine del Notaio
La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da generazioni. E’ da questa tradizione che nasce, nel 1998, l’azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l’Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio.
Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità.
Informazioni
Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Roma, 159 – 85028 Rionero in Vulture (Pz)
Telefono: +39 0972 723689
E-Mail: info@cantinedelnotaio.it
Sito Internet : https://www.cantinedelnotaio.it/it/
Il Protesto
![]() |
Rosso rubino con sentori di frutti rossi freschi con accenni speziati e note di violetta. In bocca è morbido, pieno e persistente. Ottimo con bolliti,salumi e minestre. |
L'Atto
![]() |
Rosso rubino. Al naso presenta sentori di marasca e prugna mature con accenni speziati. Al gusto le note di frutta, i tannini levigati e una piacevole freschezza ne fanno un vino pieno e persistente. Ottimo con bolliti e zuppe, primi piatti conditi con sughi di carne e formaggi di media stagionatura. |
La Parcella
![]() |
Giallo paglierino brillante. Al naso ha sentori intensi di fiori gialli e bianchi. Fresco e sapido in bocca, è caratterizzato da una struttura complessa e da un finale elegante e persistente. Ideale sui piatti di mare in genere ma anche con preparazioni a base di verdure e carni bianche delicate. |