CANTINA di VENOSA

CANTINA di VENOSA è tra le più rinomate aziende vinicole del Mezzogiorno.  Costituita nel 1957, da 27 soci promotori, conta oggi 350 soci con una superficie di 800 ettari circa, la maggior parte nel  Comune di Venosa che è il maggior produttore di uva Aglianico dell’area del Vulture. Venosa è una città che sorge a nord della Basilicata o Lucania ed è famosa per aver dato i natali a Quinto Orazio Flacco poeta del Carpe Diem e al Madrigalista Carlo Gesualdo Principe di Venosa.

 

Informazioni

Ulteriori informazioni
Indirizzo: Via Appia, 86 – 85029 Venosa (Pz)
Telefono: +39 0972 36702
E-Mail: info@cantinadivenosa.it
Sito Internet : https://cantinadivenosa.it/

Matematico

Frutto di una GRANDE vendemmia, questo taglio bordolese in stile italiano rappresenta un altro grande vino rosso della Cantina di Venosa. Ottenuto da uve Merlot e Aglianico, affina in Barrique Francesi per circa sei mesi.
Nel calice troviamo un vino superbo e di grandissimo livello qualitativo, generoso, che ci accoglie nei suoi vasti profumi.

 

Carato Venusio Superiore DOC

Vino ben strutturato ed elegante che presenta: colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Bouquet vinoso e personale con profumo delicato di viola essiccata, ribes, frutto nero maturo (mirtillo, mora), liquirizia. Sentore di incenso sul finale.
Al palato trama tannica vellutata in un sorso corposo e austero, ma molto fine ed elegante. Buona freschezza.

 

Verbo – Aglianico del Vulture

Vino di buona struttura e moderno che presenta: colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati.
Bouquet vinoso con profumo delicato di ribes, moderatamente speziato. Sapore asciutto, sapido e persistente, molto gradevole nella sua armonia.